BS 260L'educazione, come l'amore e la morte, è una parola tabùOmaggio a Luciano Mazzetti | pedagogista Pedagogista e docente universitario, ha dedicato la vita alla diffusione del pensiero montessoriano...
BS 243In MemoriamJohan Galtung, fondatore degli Studi per la pacePer lui, l’inventore del Metodo Transcend, non esisteva conflitto troppo profondo e insanabile da non...
BS 213Cara Minette, gentile consiglieraMaria Immacolata Macioti, sociologa Un incontro cruciale. Le sue ricerche hanno presentato la nostra organizzazione all'ambiente...
BS 208Ingiustizia e verità: il coraggio di una giovane donnaIlaria Alpi, giornalistaMogadiscio, 20 marzo 1994: in circostanze non ancora chiarite la giovane cronista Rai viene uccisa a...
BS 184In ricordo di un partigiano del beneStefano Fumarulo, attivista contro la mafia Stefano Fumarulo ha dedicato la vita alla lotta contro la mafia sia in America Latina sia in Italia...
BS 174Quel continuo varcare il limiteAugusto, Michaela e Lorenzo Odone Augusto e Michaela sono i genitori di Lorenzo, che a cinque anni comincia a manifestare i sintomi di...
BS 257Un'intervista impossibileKant e la religione Cosa avrebbe detto Immanuel Kant sulla funzione delle religioni nella società di oggi? Se lo chiede...
BS 230Un appassionato e rigoroso narratore della scienzaFranco Prattico, giornalistaCostruire ponti tra le diverse dimensioni della cultura umana, creando una nuova figura di intellettuale...
BS 213Viaggio nel fenomeno religiosoRipubblichiamo l'intervista a Maria Immacolata Macioti, sociologa, da DuemilaUno n. 29, novembre-dicembre 1991Crollano definitivamente muri e regimi, ma il bisogno di «sacro», di spiritualità, rispunta sempre fuori...
BS 197Una voce potente di dolore, gioia e misteroToni Morrison, scrittrice «Il razzismo è un cancro che non si può estirpare con le medicine. Per trovare una risposta deve...
BS 177Fino all'ultimo fotogrammaHashim al-Homran, giovane yemenita di Maria Grazia Grilli Lo Yemen a scadenza piuttosto regolare, da tempo immemorabile, si ritrova...
BS 171L'ultima lezioneRandy Pausch, professore universitarioRandy Pausch è nato a Baltimora, nel Maryland, il 23 ottobre 1960. Dal 1988 al 1997 ha insegnato presso...
BS 247Sognare insieme il futuroDanilo Dolci, poeta, sociologo, attivista, educatore «Sono uno che cerca di tradurre l’utopia in progetto», dice di sé. Un santo laico, il Gandhi di...
BS 214L'inventore della naturaAlexander Von Humboldt, scienziato Intervista immaginaria a Alexander Von Humboldt (Berlino 1769-1859) naturalista, esploratore, geografo...
BS 209La chiave magicaAnna Lorenzetto, pedagogistaFREEVent’anni fa veniva a mancare la pedagogista Anna Lorenzetto, ispiratrice nel secondo dopoguerra di un...
BS 187Il Nobel prigioniero che si rifiutava di mentireLiu Xiaobo, scrittoredi Maria Grazia Grilli Com'è che un solo uomo può far paura a una potenza come la Cina tanto da incarcerarlo...
BS 176In memoriamNanni Salio, studioso e militante nel campo del pacifismo e della nonviolenza di Roberto Minganti Nanni Salio ci ha lasciato la sera di lunedì 1 febbraio 2016. Esattamente...
BS 170Hiroshima e AmoreHiroshima mon amour di Alain Resnais di Debora Petrocelli Due parole contrapposte danno il titolo al celebre film di Alain Resnais...