Nelson Mandela. Sotto il sole della libertà

immagine di copertina

Quando lo incontrai a Tokyo, in un pomeriggio del luglio del 1995, sprizzava convinzione e fiducia. Ci vedevamo per la seconda volta, a poco più di un anno dalla sua elezione a presidente del Sudafrica. Nelson Mandela, il “pericoloso criminale” incarcerato 27 anni per alto tradimento, era uscito di prigione e diventato presidente del suo paese. Finalmente la giustizia, messa da parte per così tanti decenni, cominciava a regnare di nuovo. Come egli stesso ebbe a dire: «Le prigioni del Sudafrica miravano a tagliarci le gambe affinché non avessimo mai più la forza e il coraggio di perseguire i nostri ideali».

Contenuto riservato agli abbonati


buddismoesocieta.org